- Centomila fialette di ghiaccioUn anno di pandemia, 100.000 morti solo in Italia
- Sanremo 2021: cronaca semiseria5 giorni di kermesse sanremese… in piena pandemia….!
- Carnevale è… (a Schignano)Carnevale cos’è? Carnevale è un pezzo di cuoreCarnevale è una viva folliaCarnevale, le nostre radiciCarnevale è allegrezza sfrenataCarnevale è musica pienaCarnevale è un bicchiere di vinoCarnevale, le campane stonateCarnevale è istinto, emozione…Carnevale è odori e profumoCarnevale è l’eccessoCarnevale è legno intagliatoCarnevale è incredibile gioiaCarnevale è amicizia sinceraCarnevale è quell’ultima lacrima,che viene da dentro, mentre guardiContinua a leggere “Carnevale è… (a Schignano)”
- La luce in fondo al tunnelLUCE IN FONDO AL TUNNEL (e non è un treno!)Per chi non l’ha passato, per chi non l’ha sfiorato da vicino non sa cosa significa davvero sentirsi dire “NEGATIVO”! Io che purtroppo vivo una vita di pensieri POSITIVI, di curiosità POSITIVA, di relazioni POSITIVE… Ecco, oggi per me “NEGATIVO” è la parola più bella delContinua a leggere “La luce in fondo al tunnel”
- Fare del bene fa beneChi vuol donare un sorriso, vestito da pacco regalo? Fare del bene fa bene e lo sperimento ogni giorno. Alcuni giorni più di altri, tipo oggi, 4 gennaio 2021. LA GIOIA DELLE PICCOLE COSE Guarda! è arrivata la … ehm “Befana”!!!Scarpe integre, giaccone e cappellino sulle Ventitrè, pioveva pure: forse non corrispondevo all’identikit perfetto -secondoContinua a leggere “Fare del bene fa bene”
- Notti magiche e tradizioni: l’acqua di san Giovanni, il nocino, la barca di san Pietro…Tra il sacro e il profano…e ci siamo quasi, stanotte, la notte fra il 23 e il 24 giugno, è una notte speciale: la notte di San Giovanni, la più Magica dell’anno.La festa di San Giovanni Battista, o notte di San Giovanni Battista, è una festa del cristianesimo, di origine pagana (Litha) celebrata il 23Continua a leggere “Notti magiche e tradizioni: l’acqua di san Giovanni, il nocino, la barca di san Pietro…”
- Black Moretti Matter! (rivogliamo i Moretti)“Ohi Moretto Morettino… non è così che si fa l’amore… Ti credevo più sincero”…così si canta(va) a Schignano nelle feste popolari.. “Oh Morettino mio, morirai con la pena nel cuor.” …noi ci stupiamo, ma la fine dei Moretti, era già previsto dalle mondine un secolo fa! “Lo voglio dare al mio moretto… questa sera quandoContinua a leggere “Black Moretti Matter! (rivogliamo i Moretti)”
- Quando il sole ce l’hai dentro… (che importa se fuori piove?)Ora che potremmo (2 emme!) uscire, diluvia, è umido ed è tornato il freddo. Uffa! Due sono gli approcci a questa fase 3.2?[è la 3.1, la 3.2 o la 3.3 …? …Conte, ho perso il Conto(e)!] Forse possiamo cercare di ricominciare a vivere. La normalità della “nostra vita come ce la ricordiamo”, è ancora lontana.Continua a leggere “Quando il sole ce l’hai dentro… (che importa se fuori piove?)”
- “Mi sentite tutti?”… Cronaca semiseria di una giornata-tipo di mamma in smartwork ai tempi del lockdownSottotitolo: Mamme in smartworking a metà tra la sopravvivenza funambolica e la ricerca di un miracolo In vista della festa della Mamma, (oggi sulla carta, rinviata a domenica 10 come da tradizione), festa che sarebbe da celebrare tutti i giorni, specie in questo periodo, chiunque intenda fare un regalo alle proprie mamme, mogli, amanti, sorelle,Continua a leggere ““Mi sentite tutti?”… Cronaca semiseria di una giornata-tipo di mamma in smartwork ai tempi del lockdown”
- Centomila fialette di ghiaccioUn anno di pandemia, 100.000 morti solo in Italia
- Sanremo 2021: cronaca semiseria5 giorni di kermesse sanremese… in piena pandemia….!
- Carnevale è… (a Schignano)Carnevale cos’è? Carnevale è un pezzo di cuoreCarnevale è una viva folliaCarnevale, le nostre radiciCarnevale è allegrezza sfrenataCarnevale è musica pienaCarnevale è un bicchiere di vinoCarnevale, le campane stonateCarnevale è istinto, emozione…Carnevale è odori e profumoCarnevale è l’eccessoCarnevale è legno intagliatoCarnevale è incredibile gioiaCarnevale è amicizia sinceraCarnevale è quell’ultima lacrima,che viene da dentro, mentre guardiContinua a leggere “Carnevale è… (a Schignano)”
- La luce in fondo al tunnelLUCE IN FONDO AL TUNNEL (e non è un treno!)Per chi non l’ha passato, per chi non l’ha sfiorato da vicino non sa cosa significa davvero sentirsi dire “NEGATIVO”! Io che purtroppo vivo una vita di pensieri POSITIVI, di curiosità POSITIVA, di relazioni POSITIVE… Ecco, oggi per me “NEGATIVO” è la parola più bella delContinua a leggere “La luce in fondo al tunnel”
- Fare del bene fa beneChi vuol donare un sorriso, vestito da pacco regalo? Fare del bene fa bene e lo sperimento ogni giorno. Alcuni giorni più di altri, tipo oggi, 4 gennaio 2021. LA GIOIA DELLE PICCOLE COSE Guarda! è arrivata la … ehm “Befana”!!!Scarpe integre, giaccone e cappellino sulle Ventitrè, pioveva pure: forse non corrispondevo all’identikit perfetto -secondoContinua a leggere “Fare del bene fa bene”
- Notti magiche e tradizioni: l’acqua di san Giovanni, il nocino, la barca di san Pietro…Tra il sacro e il profano…e ci siamo quasi, stanotte, la notte fra il 23 e il 24 giugno, è una notte speciale: la notte di San Giovanni, la più Magica dell’anno.La festa di San Giovanni Battista, o notte di San Giovanni Battista, è una festa del cristianesimo, di origine pagana (Litha) celebrata il 23Continua a leggere “Notti magiche e tradizioni: l’acqua di san Giovanni, il nocino, la barca di san Pietro…”
- Black Moretti Matter! (rivogliamo i Moretti)“Ohi Moretto Morettino… non è così che si fa l’amore… Ti credevo più sincero”…così si canta(va) a Schignano nelle feste popolari.. “Oh Morettino mio, morirai con la pena nel cuor.” …noi ci stupiamo, ma la fine dei Moretti, era già previsto dalle mondine un secolo fa! “Lo voglio dare al mio moretto… questa sera quandoContinua a leggere “Black Moretti Matter! (rivogliamo i Moretti)”
- Quando il sole ce l’hai dentro… (che importa se fuori piove?)Ora che potremmo (2 emme!) uscire, diluvia, è umido ed è tornato il freddo. Uffa! Due sono gli approcci a questa fase 3.2?[è la 3.1, la 3.2 o la 3.3 …? …Conte, ho perso il Conto(e)!] Forse possiamo cercare di ricominciare a vivere. La normalità della “nostra vita come ce la ricordiamo”, è ancora lontana.Continua a leggere “Quando il sole ce l’hai dentro… (che importa se fuori piove?)”
- “Mi sentite tutti?”… Cronaca semiseria di una giornata-tipo di mamma in smartwork ai tempi del lockdownSottotitolo: Mamme in smartworking a metà tra la sopravvivenza funambolica e la ricerca di un miracolo In vista della festa della Mamma, (oggi sulla carta, rinviata a domenica 10 come da tradizione), festa che sarebbe da celebrare tutti i giorni, specie in questo periodo, chiunque intenda fare un regalo alle proprie mamme, mogli, amanti, sorelle,Continua a leggere ““Mi sentite tutti?”… Cronaca semiseria di una giornata-tipo di mamma in smartwork ai tempi del lockdown”
- Bambini, amici, amori, animali: i nostri affetti più stabiliTalvolta gli affetti che si rivelano essere più stabili nella nostra vita esulano dall’albero genealogico; spesso, si trovano negli occhioni fedeli di un cane, o molto frequentemente in quei legami (fragili e preziosi allo stesso tempo) di amici e “compagni di viaggio” che incontriamo sul nostro cammino.Che ci siamo “scelti” o che la vita haContinua a leggere “Bambini, amici, amori, animali: i nostri affetti più stabili”
- Mille piccole sfaccettature di felicitàSe oggi fosse stato un giorno “normale”, nell’accezione che davamo al termine fino a poco più di due mesi fa, per la gran parte di noi, oggi alle cinque del pomeriggio o poco più tardi, sarebbe stato tipicamente un momento felice, di quella felicità leopardiana riconducibile al Sabato del Villaggio insita nell’attesa di una gioiaContinua a leggere “Mille piccole sfaccettature di felicità”
- #LaBellanotizia ogni giornoDifficili questi eterni e dilatati tempi pandemici. Per ovviare, e lenire un po’ i dolori di cuore ed anima, in questi tempi (lo faccio spesso, ma in questo periodo con maggior attenzione) ho cercato di trovare almeno una buona notizia al giorno. E continuerò a farlo.E quando sarò giù, ne rileggerò qualcuna, pillola di Speranza…Continua a leggere “#LaBellanotizia ogni giorno”
- Riabbracciamo i congiunti e i congiunti(vi) …e pure i disgiunti!Sottotitolo: il DPCM sui congiunti ignora l’amicizia. Siamo un popolo carente di congiunti (e lo sappiamo da domenica) e di congiunti(vi), ma quello lo sappiamo da più tempo. Ora siamo tutti alla ricerca di congiunti disgiunti (nel senso di staccati, lontani) con cui ricongiungerci.“Vuoi diventare un mio congiunto?” Soppianterà tutte le più o meno fatateContinua a leggere “Riabbracciamo i congiunti e i congiunti(vi) …e pure i disgiunti!”
- Le date “mancate” (perdute o rinviate)In questi giorni quante volte ci è capitato di pensare… “Ah se non ci fosse stata la Quarantena, oggi avrei fatto, ….?”Viaggi, matrimoni, eventi, incontri…? Quante cose sospese o rinviate!Quanti momenti da reinventare… Quelle “recuperabili” quando il tempo verrà, saranno doppiamente belle. Penso con immenso affetto alla mia amica che avrebbe dovuto sposarsi sabato scorso:Continua a leggere “Le date “mancate” (perdute o rinviate)”
- Gli amori spezzati (non è un Cornavirus*)*Cornavirus è voluto, in quanto la quarantena da virus non favorisce le corna. Sic! Ah! Poesia, mon amour! Da parecchi anni mi diletto a scrivere poesie (esageriamo, “composizioni in rima”!) semiserie, frizzanti o profonde, a seconda dell’occasione, per salutare i colleghi in ufficio che vanno in pensione, un sorriso o un grazie per una ricorrenzaContinua a leggere “Gli amori spezzati (non è un Cornavirus*)”
- Siamo un po’ come lo yoghurt…E poi guardi Su e ti chiedi.. davvero? Non posso mica peccare di superbia!… e se capitasse proprio a me, umile pedina nella scacchiera del mondo? È successo a tanti, anche famosi e superpotenti… Pensiero ingombrante.Il life-bilancio, come detto qualche giorno fa, è più che positivo. (intendo quello dei miei 27 anni… o poco più,Continua a leggere “Siamo un po’ come lo yoghurt…”
- I sogni son desideriMa che belli i sogni nel cassetto! Chi di noi non ha un cassetto più o meno colmo di sogni, di desideri, di progetti da realizzare? Il mio deborda, e tende a riempirsi sempre più…! Apriamolo, di tanto in tanto, quel cassetto! Alcuni sogni, si sa, sono desideri quasi praticamente irrealizzabili*: non lo ammetteremmo aContinua a leggere “I sogni son desideri”
- Il Sole dentroCi sono persone che riescono ad illuminare una giornata anche solo con un sorriso o una buona parola.. si dice che abbiano il “sole dentro”*Io ci provo, nel mio piccolo,.. ma mica sempre ci riesco! Così, riflettevo, che nella grande varietà delle persone che si incontrano, ci sono davvero tante varietà di tipi-“clima” (caratteri variabili,Continua a leggere “Il Sole dentro”
- Il dolore squarcia anche i cieli più azzurri“Auguri buona Pasqua, come stai? Spero tutto bene!”Un audio affannato: “Una Pasqua da dimenticare: io positiva al Covid, mio padre ospedalizzato, lui se la caverà, speriamo; mia madre in condizioni disperate, intubata, è peggiorata ieri, è in terapia intensiva*… Prega per me, per noi, Stefy.” Niente. Oggi va così…Cerco di concentrarmi sulle altre mille coseContinua a leggere “Il dolore squarcia anche i cieli più azzurri”
- La nostra speciale normalitàQuanto mi manca, la nostra “speciale normalità”*.Manca perché tutto, quotidiano o meno, ora ci sembra davvero speciale.Uh, non vedo l’ora di riviverla, e di renderla ancor più speciale. E a voi, amici, vicini e lontani… cosa manca di più? Sarà tutto da reinventare, da ricostruire, da rimparare. Ci riconosceremo? Chissà…Noi per primi, saremo nuovi. (Tutti!)NuoviContinua a leggere “La nostra speciale normalità”
- Un’inattesa Pasqua di rinascita, insieme.12 Aprile 2020 – Pasqua di rinascita Non è stata la Pasqua che immaginavamo fino a qualche mese fa…, poco ma sicuro. Ma ciò non significa che valga meno delle altre e che non ci sia nulla da festeggiare. Anzi. C’è MOLTO di più su cui meditare, molto di più su cui riflettere, credenti eContinua a leggere “Un’inattesa Pasqua di rinascita, insieme.”
- Oggi è Pasqua, ma noi stiamo ancora salendo il CalvarioNell’ora più buia, la luce della Pasqua di resurrezione ci dona “il diritto ad una Speranza nuova!”Difficile parlare di Speranza in condizioni “normali”, diventa quasi pazzesco quest’anno. Ma se non ci fosse la Speranza, non ci sarebbero più medici e infermieri che si “spaccano in due” e si prodigano per i malati. Non ci sarebberoContinua a leggere “Oggi è Pasqua, ma noi stiamo ancora salendo il Calvario”
- La Croce 2020Mi è giunto da diversi amici un testo – di Don Miguel Àngel Ferres di Tarragona (Spagna) – che mi ha colpita molto e mi ha fatto molto riflettere su QUESTA Croce, quella che stiamo vivendo;su questa lunga Settimana Santa, che dura da troppe settimane. «Chi dice che non ci sarà Settimana Santa quest’anno?… NonContinua a leggere “La Croce 2020”
- 46 giorni di …belle notizieLeggere buone notizie giova alla nostra salute.Lo sostengo da tempo, e lo confermano fior fior di studi scientifici da Londra ad Harvard*, che dimostrano che gli stati d’animo più sereni sono collegati ad una diminuzione del cortisolo – l’omone dello stress- e ad un sensibile miglioramento del sistema immunitario. Mai come ora, abbiamo tutti bisognoContinua a leggere “46 giorni di …belle notizie”
- Leggerezza: l’alfabeto delle cose belle!Martedì 7 aprile – Oggi …leggerezza!… è umano, a tratti salvifico.Ho vissuto anni difficili (la malattia di mia madre, che è volata via qualche mese fa: lo penso ora, si è risparmiata tutto questo – ringraziando il Cielo!) un periodo in cui mi sono “imbevuta, ubriacata di risate, amici, bimbi, viaggi, libri, teatro, volontariato, musica…”Continua a leggere “Leggerezza: l’alfabeto delle cose belle!”
- Un brutto Sogno? O è un Segno?L’ho letto, l’ho pensato, lo hanno scritto in tanti: certe mattine mi sveglio, e penso “Ho fatto un brutto sogno”. Poi, dopo qualche frazione di secondo, prendo contatto con la (cruda) realtà, torno ad essere sveglia e consapevole. Apro gli occhi su questo mondo triste: “No, non era un brutto sogno… è la dura realtà!”DaContinua a leggere “Un brutto Sogno? O è un Segno?”
- Cadono. Come foglie d’autunno.Cadono.Come foglie d’autunno, si staccano e volano via; e se ne vanno, anche le più grandi e le più belle: giallo oro, rosso fulgido, marrone castagna… Se il vento soffia forte, quando giunge la tempesta, quando esplode la burrasca, nulla può neache l’albero più forte per evitare che ciò accada, cioè che le sue foglie,Continua a leggere “Cadono. Come foglie d’autunno.”
- Sfruttare al meglio il Tempo in quarantenaStrategie domestiche da “quarantena”, ovvero come sfruttare al meglio il tempo… Coltivare le proprie passioni, trovare hobby nuovi, lezioni on-line, giochi in scatola, foto sistemate. Abbiamo tempo, abbiamo più tempo. Tempo dilatato, ovattato, espanso… Chi più, chi meno, (salvo chi è in prima linea… quindi noi “privilegiati confinati nelle mura domestiche – a cui vieneContinua a leggere “Sfruttare al meglio il Tempo in quarantena”
- Ridateci indietro un anno vecchio1 aprile – Diciamo che il Primo Aprile, giorno tipicamente dedicato alle burle ed agli scherzi, quest’anno ci fa un baffo… un anno che da tre mesi è uno scherzo (scherzaccio, direi) dopo l’altro. Ridateci indietro un anno vecchio, anche se usato.. o vintage…Sì perchè, in tempi recenti, trovarne uno peggiore – è difficile (parloContinua a leggere “Ridateci indietro un anno vecchio”
- Liste e Speranza: l’arte di pianificareDa sempre ho un modo tutto mio di organizzare le giornate e guardare al futuro: fare liste. E in questo momento storico, – dicono gli psicologi – programmare, pianificare… fare liste,insomma, aiuta a guardare al futuro con luce di Speranza negli occhi e nel cuore. Le liste? Forma mentale di organizzazione e metodo di gestioneContinua a leggere “Liste e Speranza: l’arte di pianificare”
- #LeBelleNotizie che riscaldano il cuoreDomenica 29 marzo – #LaBellaNotiziaDiOggi – Mi sono ripromessa di fare (e farmi) un auto-regalo quotidiano, per riuscire ad intravvedere sempre un raggio di sole in questo periodo di tenebre: trovare e condividere una bella notizia, ogni giorno. Notizie di nascite (il numero dei nuovi nati al giorno), notizie di generosità, una qualità sommersa cheContinua a leggere “#LeBelleNotizie che riscaldano il cuore”
- Luce…28 Marzo 2020 – Si può vedere la luce in fondo al tunnel, in questo momento? Ricordarsi che ci sarà una vita, un futuro, un mondo, una vita ancora tutta da vivere, assaporare, scoprire?… Che torneremo ad abbracciarci e a sorridere?Un “DOPO”, che giorno dopo giorno ci sembra sempre più lontano? Sì, luce verrà. SicuramenteContinua a leggere “Luce…”
- Signore, non lasciarci in balia della tempesta27 Marzo 2020 CAMPANE E SIRENE – Credenti o meno, stasera abbiamo vissuto la Storia. Piazza san Pietro, pioggia incessante, un papa solo. Vecchio, sfinito, mai domo.Un grido, un’implorazione, innalzata al cielo.Preghiera universale: nella sua voce, la sintesi di tutte le nostre voci, di milioni di voci, di tutti i “poveri Cristi del mondo”, cheContinua a leggere “Signore, non lasciarci in balia della tempesta”
- Parole nuove, vita nuova26 Marzo 2020 – Corona? E pensavamo alla regina. Curva? Un luccichio negli occhi per gli amanti della Formula Uno o per gli estimatori delle fanciulle… Picco? Era per gli appassionati di montagna. Positivo era qualcosa di bello, ora non lo è affatto. Il tampone evocava fastidi femminili (o al massimo, un incidente in auto)Continua a leggere “Parole nuove, vita nuova”
- Rime sparse – Marzo 202025 Marzo 2020 – Oggi è il Dantedì, sarà questo che mi ha indotto a pensare in rima? Certo il Sommo Poeta ha tutt’altra stoffa, ma talvolta, mi lascio sfuggire qualche poesia… Oggi è andata così. Sfogliava l’autunno le foglie,remota sembrava la CinaWuhan, sì stupiti ci coglieLa tragedia è in un soffio, vicina. Celata coronaContinua a leggere “Rime sparse – Marzo 2020”
- L’Amicizia ai tempi del coronavirusQuanto abbiamo da imparare dai bambini!Scena 1 – Esterna 1 Giardino: erano in due, una di qua e l’altra di là dalla rete, messe assieme fanno appena 12 anni; in questa breve chiacchiera quarantenata, condita di risa e scompiglio è stato mantenuto largamente il metro di distanza legale…Noi siamo tra i fortunatissimi che possono permettersiContinua a leggere “L’Amicizia ai tempi del coronavirus”
- Fake news, catene e stato di emergenzaLunedì 23 Marzo 2020 – In questi giorni ovattati e surreali, siamo tutti più fragili, intimoriti da questo nemico invisibile che nuoce senza freno, che sta decimando una generazione, senza risparmiare le altre; siamo tutti davvero meno lucidi e più condizionabili. Forse anche più soli, ognuno raccolto nel proprio gomitolo di pensieri domestici, di stressContinua a leggere “Fake news, catene e stato di emergenza”
- C'è qualcosa che non torna22 Marzo 2020 Se ci fosse stato ancora il mio amato nonno materno, oggi avrebbe compiuto 110 anni: guerra, campagna d’Africa, malaria, dopoguerra. Uomo tutto d’un pezzo, di poche parole ma molti fatti, come spesso erano i nostri avi qui in questa martoriata terra lombarda. Grandi lavoratori, onesti, abituati anche ai sacrifici più impensabili. ContadiniContinua a leggere “C'è qualcosa che non torna”
- Eravamo felici, ma non ce ne accorgevamo21 Marzo 2020 È passato solo un mese, – peraltro mese bisesto – dall’inizio di tutto, dall’esordio di quello che – se ci ripenso – allora sarebbe stato inimmaginabile; pare un secolo, a ben guardare, eppure sembra ieri che viaggiavamo, lavoravamo, ci incontravamo…Quella che fino ad un mese fa era considerata la nostra supersonica “vitaContinua a leggere “Eravamo felici, ma non ce ne accorgevamo”
- Supereremo tutto questo20 Marzo 2020 – “We shall overcome“, cioè “Supereremo tutto questo” cantava Joan Baez. È da stamattina che mi ronza per la testa questo pezzo, nato come canto di rivolta, attuale più che mai. Un inno alla speranza.“Riusciremo a superarlo, Un giorno ne saremo fuoriNel profondo del mio cuore, Io lo credo Un giorno neContinua a leggere “Supereremo tutto questo”
- Guardando le foto sorridenti…20 Marzo 2020 – Terapia d’urto: guardare le proprie foto sorridenti, pregando che quei momenti tornino ancora. Notti insonni, ritmi sballati, tensioni a fior di pelle.Non sto seguendo le regole ed i suggerimenti degli psicologi per passare una serena quarantena, come quello riportato sotto: ci siamo esposti a troppi rischi nei giorni scorsi… (per causaContinua a leggere “Guardando le foto sorridenti…”
- Rinascita19 Marzo 2020 Festa del Papà (San Giuseppe)Oggi è d’obbligo ricordare l’uomo più importante della mia vita (condivide lo scettro con altri affetti, altrettanto importanti), ma il senior è lui: mio papà.Roccia, faro, guida, esempio. Integerrimo e preciso, ancor oggi che va per i 78 (ebbene sì) e che da qualche mese vive con me.Continua a leggere “Rinascita”
- Sospesi…Giovedì 27 febbraio 2020Le notizie si rincorrono. Mascherine sì, mascherine no… Amuchina? questa sconosciuta.La pandemia che sta per scatenarsi, lo sento, lo dicono, chi più chi meno… ha determinato comportamenti assurdi, gente a saccheggiare supermercati..Amuchina introvabile o venduta on-line a cifre esorbitanti. Mutuato dal web oggi ho mandato agli amici questo messaggio del buongiorno: QuelloContinua a leggere “Sospesi…”
- Quarante(nesi)ma…Mercoledì 26 febbraioInizia la Quaresima. Sarà – temo – un momento per pensare e riflettere, più del solito. Se riusciamo, potrebbe diventare l’occasione per trasformare questo potente tempo di Grazia in un momento vero di ritorno al senso della meditazione.Del silenzio.Della preghiera.Del senso della vita. Pentimento e servizio. Sono le due grandi prediche che laContinua a leggere “Quarante(nesi)ma…”
- LeggerezzaMartedì 25 febbraio Martedì grasso. Ore 20 e a Schignano tutto tace. Serrande abbassate, nessuno per strada. La lotta al virus comincia alle 18, orario in cui da ieri è stata imposta la chiusura dei negozi ristoranti e bar, e, di giorno …attenzione a non stare a più di un metro di distanza… Mi parContinua a leggere “Leggerezza”
- La spensierezza (quando tornerà)?24 Febbraio 2020 Il clima si fa pensate, davvero, sembra secoli fa ma si tratta di 5 giorni or sono: siamo andati nello Studio Televisivo di ETV (Espansione TV) di Como a raccontare qualche curiosità del nostro Carnevale… Il Carnevale di Schignano… Un pezzo importante di me, della mia storia, delle mie radici. (è unContinua a leggere “La spensierezza (quando tornerà)?”
- Coronavirus, non so più a chi credereDomenica 23 Febbraio 2020 Non so più a chi credere… riflessione semiseria sul 👑-Virus Ieri Carnevale, grande festa, in piazza (parlerò del mio amato Carnevale di Schignano, ma ci vuole tempo!), duemilacinquecento anime stimate in loco, quando residenti siamo al di sotto del mille. Oggi panico. Stiamo coi piedi per terra, niente psicosi. Buon senso eContinua a leggere “Coronavirus, non so più a chi credere”
- Piacere, StefaniaPrima di entrare a casa di qualcuno, mi hanno insegnato i miei, si bussa, e, gentilmente, si chiede “Permesso?” anche se si è stati invitati (un po’ come qui) Certo, sintetizzare il mio (quasi) mezzo secolo, di vita è dura. Sono eclettica, effervescente, positiva, talvolta imprevedibile. Anche quando dentro esplodono tempeste. Il sorriso, dico sempre,Continua a leggere “Piacere, Stefania”
- L’effetto-bambinoOsserviamoli, i bambini: da loro abbiamo molto da imparare, o da ricordare, perchè bambini siamo stati tutti! Dove si è persa tutta quella meraviglia, cammin facendo? Guardo mia figlia, nove anni, ancora relativamente piccola, quando gioca: si immerge in un mondo tutto suo, lasciando fuori il resto, bello o brutto che sia. È un fenomenoContinua a leggere “L’effetto-bambino”
- Quel ramo del Lago di Como. Quell'altro, però…Citare Manzoni, in questi tempi pestilenziali, mi sembra doveroso, un po’ perchè quasi conterraneo, un po’ perché con un paio di secoli d’anticipo è riuscito a descrivere quello che sta capitando nel 2020: la Peste. Ebbene sì, vivo su “quell’altro ramo del Lago di Como”, quello occidentale, per intenderci (quello VIP, direbbero alcuni): vero! PureContinua a leggere “Quel ramo del Lago di Como. Quell'altro, però…”
Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.