Le date “mancate” (perdute o rinviate)

In questi giorni quante volte ci è capitato di pensare… “Ah se non ci fosse stata la Quarantena, oggi avrei fatto, ….?”
Viaggi, matrimoni, eventi, incontri…?

Quante cose sospese o rinviate!
Quanti momenti da reinventare…

Quelle “recuperabili” quando il tempo verrà, saranno doppiamente belle.

Penso con immenso affetto alla mia amica che avrebbe dovuto sposarsi sabato scorso: l’attesa, i preparativi, il vestito, la cerimonia, tutto era pronto, per essere “il giorno più bello”!
Vero…! Lo sarà!

Ma così, in queste condizioni, non si sarebbe potuto festeggiare!
E allora, rinviato… – ah sì, perché anche se abitiamo nel profondo Nord, noi festeggiamo davvero i matrimoni, alla grande! un giorno intero, ma è comunque festa per tutto il paese;  perché, anche se non vi si prende parte, il solo suono delle campane a festa o degli spari benaugurati regalano un pensiero di gioia per la nuova famiglia. E questo basta ad alleggerire il cuore e ad augurare ai novelli sposi un po’ di serenità.

Qualcuno ha ironicamente scritto:

Effettivamente, vista così, fa sorridere…

Certo che ogni cosa, anche la più “banale”, quella che fino a due mesi fa ci sembrava scontata e fattibilissima o normalmente pianificabile (eh sì, ci sentivamo padroni dei nostri piani e dei nostri programmi) oggi ci sembra un traguardo ambito, qualcosa da conquistare… e da meritare.

Forse, poi, saranno le cose che si apprezzeranno di più.

Non parliamo di viaggi e vacanze: i primi, temo difficili, almeno fino al 2021…

Le vacanze, ognuno nella propria regione: in Lombardia c’è l’imbarazzo della scelta di bellezze: ci mancherà il mare, ma dovremmo riuscire ad accontentarci.
Come del resto, noi Italiani: cadiamo in piedi in tutta la Penisola, ovunque ci si giri, c’è della meraviglia.

Penso ai fatidici “primi appuntamenti”… chissà quanti amori sospesi che sarebbero sbocciati fra marzo e aprile?

This Is How It Feels To Have Your Heart Broken Every Day | Thought ...

Penso – davvero col cuore-ai ragazzi: alle gite saltate, ai tornei di calcio mancati, alle partite… “eravamo messi bene in classifica… eh quest’anno ci si poteva sperare….”

Penso a chi non avrà un ricordo della gita di terza media (34 anni fa come oggi, la prima uscita “da grande”: viaggio di 3 giorni a Firenze, Siena, San Gimignano e Volterra). Al di là delle meraviglie di quei posti (e della concomitanza con Chernobyl), l’emozione di partire, da sola con gli amici su un pullman… forse. L’emozione da “gita scolastica”, che per quelli del 2006 sarà da posticipare.

Se ripenso ai ragazzi di 5 superiore, poi, davvero, per loro c’è un triste “festival” di date mancate: in primis la “notte prima degli esami”, che per loro sarà molto diluita, con Venditti a tutto volume …
Mancherà la data del loro ultimo giorno di scuola, le emozioni nel salutare i compagni, i banchi, quell’ovattato mondo scolastico che li ha cullati ed accompagnati sin lì, dai primi passi: il salto verso l’età adulta sarà diverso, quasi annebbiato.

Notte prima degli esami": la canzone ed il film simboli della ...

Forse, più che mai questa esperienza, più dei libri, li aiuterà ad esser pronti per il tuffo verso il mondo dei “grandi”.

Salteranno anche la gita più bella (ma quella so di cosa si tratta, perché in 5 superiore, ci saltò la agognatissima gita a Parigi – era l’anno della guerra del Golfo, il 1991, optammo per una simpatica settimana bianca in Val Formazza:..vuoi mettere? -però, ce la ricordiamo ancora con grande gioia…)

Almeno noi la tanto agognata “gita di 5” ce la siamo goduta…

Addio alle gite scolastiche? | l'Eco del Sud

E ripenso alle cose futili e leggere, “mancate” (purtroppo di quelle che riguardano il tracollo economico che ci attende, lo sfascio delle PMI, la paura del domani, son pieni i giornali, e per loro prego, e va tutto il mio affetto)…
ripenso al teatro… “Mary Poppins non s’ha da fare” sento rimbombare nelle orecchie parafrasando Manzoni, che in questa peste moderna si è rivelato più che attuale!… Le prove dello spettacolo, secondo i piani, avrebbero dovuto essere in corso da settimane… Ripenso al corso di teatro…, tanto sognato, che avrebbe dovuto aver inizio ai primi di marzo…
Ripenso ai Legnanesi (avrei dovuto andare a teatro a Como a vederli il 18 aprile…)

Ah!

Quante date mancate…!

Ma la vita è trascorsa lo stesso, con nuovi scenari e nuovi ritmi.
Forse era giusto così… o perlomeno così è stato, non possiamo farci nulla se non vivere al meglio anche questi rinvii, questi mesi sospesi…
Mi auguro, in primis per me stessa, che tutto questo serva a ridimensionarci e a farci gustare doppiamente tutto quello che verrà, tutte le date “recuperate”!

Oggi, 26 aprile, in famiglia, sarebbe stato un giorno importante: la mia bimba avrebbe ricevuto il sacramento della Prima Confessione. Embè, un evento che un tempo passava sottotono, e che oggi invece, nel percorso di formazione alla fede (meglio noto come catechismo) riveste la giusta importanza!

Prezioso sacramento che ti riconcilia con Dio e con te stesso, la Confessione.

Cose che non vanno più di moda, ma per chi crede (e poi, mettiamoci nei suoi panni, alla sua età) sono momenti unici, quelli che uno aspetta, per cui si “stava preparando da tempo”! Momenti da vivere in compagnia coi suoi compagni per poi ricordarli fra qualche anno… Nel cammino di fede, il primo passo verso l’età adulta (oh, amore mio, come cresci in fretta!)…

La confessione natalizia | A tempo di Blog

Un’altra data rinviata. E anche questa, come tutte le altre che si potranno recuperare, sarà ancor più bella, più sentita, vissuta forse con maggiore consapevolezza.

“Quel che Dio vuole”, diceva sempre la mia nonna.

Sarà come vivere una sorta di secondo tempo della vita.
Quando tutto sarà a.c e d.c.

(con tutto il rispetto per il “C” titolare)

Ripasso Facile: COME SI CALCOLANO I SECOLI

Pubblicato da stefypedra73

Effervescente, eclettica, multitasking.. un concentrato di energia e di gioia, sorrisi come arma ... imprevedibile e curiosa. Amo leggere, viaggiare, cantare, suonare, il teatro, l'arte e ... sono mamma, e lavoro come IngegnerA (e Giornalista)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: