LUCE IN FONDO AL TUNNEL (e non è un treno!)Per chi non l’ha passato, per chi non l’ha sfiorato da vicino non sa cosa significa davvero sentirsi dire “NEGATIVO”! Io che purtroppo vivo una vita di pensieri POSITIVI, di curiosità POSITIVA, di relazioni POSITIVE… Ecco, oggi per me “NEGATIVO” è la parola più bella delContinua a leggere “La luce in fondo al tunnel”
Archivi della categoria: Family
“Mi sentite tutti?”… Cronaca semiseria di una giornata-tipo di mamma in smartwork ai tempi del lockdown
Sottotitolo: Mamme in smartworking a metà tra la sopravvivenza funambolica e la ricerca di un miracolo In vista della festa della Mamma, (oggi sulla carta, rinviata a domenica 10 come da tradizione), festa che sarebbe da celebrare tutti i giorni, specie in questo periodo, chiunque intenda fare un regalo alle proprie mamme, mogli, amanti, sorelle,Continua a leggere ““Mi sentite tutti?”… Cronaca semiseria di una giornata-tipo di mamma in smartwork ai tempi del lockdown”
Bambini, amici, amori, animali: i nostri affetti più stabili
Talvolta gli affetti che si rivelano essere più stabili nella nostra vita esulano dall’albero genealogico; spesso, si trovano negli occhioni fedeli di un cane, o molto frequentemente in quei legami (fragili e preziosi allo stesso tempo) di amici e “compagni di viaggio” che incontriamo sul nostro cammino.Che ci siamo “scelti” o che la vita haContinua a leggere “Bambini, amici, amori, animali: i nostri affetti più stabili”
Riabbracciamo i congiunti e i congiunti(vi) …e pure i disgiunti!
Sottotitolo: il DPCM sui congiunti ignora l’amicizia. Siamo un popolo carente di congiunti (e lo sappiamo da domenica) e di congiunti(vi), ma quello lo sappiamo da più tempo. Ora siamo tutti alla ricerca di congiunti disgiunti (nel senso di staccati, lontani) con cui ricongiungerci.“Vuoi diventare un mio congiunto?” Soppianterà tutte le più o meno fatateContinua a leggere “Riabbracciamo i congiunti e i congiunti(vi) …e pure i disgiunti!”
Le date “mancate” (perdute o rinviate)
In questi giorni quante volte ci è capitato di pensare… “Ah se non ci fosse stata la Quarantena, oggi avrei fatto, ….?”Viaggi, matrimoni, eventi, incontri…? Quante cose sospese o rinviate!Quanti momenti da reinventare… Quelle “recuperabili” quando il tempo verrà, saranno doppiamente belle. Penso con immenso affetto alla mia amica che avrebbe dovuto sposarsi sabato scorso:Continua a leggere “Le date “mancate” (perdute o rinviate)”
Siamo un po’ come lo yoghurt…
E poi guardi Su e ti chiedi.. davvero? Non posso mica peccare di superbia!… e se capitasse proprio a me, umile pedina nella scacchiera del mondo? È successo a tanti, anche famosi e superpotenti… Pensiero ingombrante.Il life-bilancio, come detto qualche giorno fa, è più che positivo. (intendo quello dei miei 27 anni… o poco più,Continua a leggere “Siamo un po’ come lo yoghurt…”
I sogni son desideri
Ma che belli i sogni nel cassetto! Chi di noi non ha un cassetto più o meno colmo di sogni, di desideri, di progetti da realizzare? Il mio deborda, e tende a riempirsi sempre più…! Apriamolo, di tanto in tanto, quel cassetto! Alcuni sogni, si sa, sono desideri quasi praticamente irrealizzabili*: non lo ammetteremmo aContinua a leggere “I sogni son desideri”
La nostra speciale normalità
Quanto mi manca, la nostra “speciale normalità”*.Manca perché tutto, quotidiano o meno, ora ci sembra davvero speciale.Uh, non vedo l’ora di riviverla, e di renderla ancor più speciale. E a voi, amici, vicini e lontani… cosa manca di più? Sarà tutto da reinventare, da ricostruire, da rimparare. Ci riconosceremo? Chissà…Noi per primi, saremo nuovi. (Tutti!)NuoviContinua a leggere “La nostra speciale normalità”
Un’inattesa Pasqua di rinascita, insieme.
12 Aprile 2020 – Pasqua di rinascita Non è stata la Pasqua che immaginavamo fino a qualche mese fa…, poco ma sicuro. Ma ciò non significa che valga meno delle altre e che non ci sia nulla da festeggiare. Anzi. C’è MOLTO di più su cui meditare, molto di più su cui riflettere, credenti eContinua a leggere “Un’inattesa Pasqua di rinascita, insieme.”
Leggerezza: l’alfabeto delle cose belle!
Martedì 7 aprile – Oggi …leggerezza!… è umano, a tratti salvifico.Ho vissuto anni difficili (la malattia di mia madre, che è volata via qualche mese fa: lo penso ora, si è risparmiata tutto questo – ringraziando il Cielo!) un periodo in cui mi sono “imbevuta, ubriacata di risate, amici, bimbi, viaggi, libri, teatro, volontariato, musica…”Continua a leggere “Leggerezza: l’alfabeto delle cose belle!”