LUCE IN FONDO AL TUNNEL (e non è un treno!)Per chi non l’ha passato, per chi non l’ha sfiorato da vicino non sa cosa significa davvero sentirsi dire “NEGATIVO”! Io che purtroppo vivo una vita di pensieri POSITIVI, di curiosità POSITIVA, di relazioni POSITIVE… Ecco, oggi per me “NEGATIVO” è la parola più bella delContinua a leggere “La luce in fondo al tunnel”
Archivi della categoria: Un po’ di me
Siamo un po’ come lo yoghurt…
E poi guardi Su e ti chiedi.. davvero? Non posso mica peccare di superbia!… e se capitasse proprio a me, umile pedina nella scacchiera del mondo? È successo a tanti, anche famosi e superpotenti… Pensiero ingombrante.Il life-bilancio, come detto qualche giorno fa, è più che positivo. (intendo quello dei miei 27 anni… o poco più,Continua a leggere “Siamo un po’ come lo yoghurt…”
La nostra speciale normalità
Quanto mi manca, la nostra “speciale normalità”*.Manca perché tutto, quotidiano o meno, ora ci sembra davvero speciale.Uh, non vedo l’ora di riviverla, e di renderla ancor più speciale. E a voi, amici, vicini e lontani… cosa manca di più? Sarà tutto da reinventare, da ricostruire, da rimparare. Ci riconosceremo? Chissà…Noi per primi, saremo nuovi. (Tutti!)NuoviContinua a leggere “La nostra speciale normalità”
Leggerezza: l’alfabeto delle cose belle!
Martedì 7 aprile – Oggi …leggerezza!… è umano, a tratti salvifico.Ho vissuto anni difficili (la malattia di mia madre, che è volata via qualche mese fa: lo penso ora, si è risparmiata tutto questo – ringraziando il Cielo!) un periodo in cui mi sono “imbevuta, ubriacata di risate, amici, bimbi, viaggi, libri, teatro, volontariato, musica…”Continua a leggere “Leggerezza: l’alfabeto delle cose belle!”
Guardando le foto sorridenti…
20 Marzo 2020 – Terapia d’urto: guardare le proprie foto sorridenti, pregando che quei momenti tornino ancora. Notti insonni, ritmi sballati, tensioni a fior di pelle.Non sto seguendo le regole ed i suggerimenti degli psicologi per passare una serena quarantena, come quello riportato sotto: ci siamo esposti a troppi rischi nei giorni scorsi… (per causaContinua a leggere “Guardando le foto sorridenti…”
Rinascita
19 Marzo 2020 Festa del Papà (San Giuseppe)Oggi è d’obbligo ricordare l’uomo più importante della mia vita (condivide lo scettro con altri affetti, altrettanto importanti), ma il senior è lui: mio papà.Roccia, faro, guida, esempio. Integerrimo e preciso, ancor oggi che va per i 78 (ebbene sì) e che da qualche mese vive con me.Continua a leggere “Rinascita”
Piacere, Stefania
Prima di entrare a casa di qualcuno, mi hanno insegnato i miei, si bussa, e, gentilmente, si chiede “Permesso?” anche se si è stati invitati (un po’ come qui) Certo, sintetizzare il mio (quasi) mezzo secolo, di vita è dura. Sono eclettica, effervescente, positiva, talvolta imprevedibile. Anche quando dentro esplodono tempeste. Il sorriso, dico sempre,Continua a leggere “Piacere, Stefania”
L’effetto-bambino
Osserviamoli, i bambini: da loro abbiamo molto da imparare, o da ricordare, perchè bambini siamo stati tutti! Dove si è persa tutta quella meraviglia, cammin facendo? Guardo mia figlia, nove anni, ancora relativamente piccola, quando gioca: si immerge in un mondo tutto suo, lasciando fuori il resto, bello o brutto che sia. È un fenomenoContinua a leggere “L’effetto-bambino”