Un anno di pandemia, 100.000 morti solo in Italia
Archivi della categoria: Riflessioni
Sanremo 2021: cronaca semiseria
5 giorni di kermesse sanremese… in piena pandemia….!
La luce in fondo al tunnel
LUCE IN FONDO AL TUNNEL (e non è un treno!)Per chi non l’ha passato, per chi non l’ha sfiorato da vicino non sa cosa significa davvero sentirsi dire “NEGATIVO”! Io che purtroppo vivo una vita di pensieri POSITIVI, di curiosità POSITIVA, di relazioni POSITIVE… Ecco, oggi per me “NEGATIVO” è la parola più bella delContinua a leggere “La luce in fondo al tunnel”
Black Moretti Matter! (rivogliamo i Moretti)
“Ohi Moretto Morettino… non è così che si fa l’amore… Ti credevo più sincero”…così si canta(va) a Schignano nelle feste popolari.. “Oh Morettino mio, morirai con la pena nel cuor.” …noi ci stupiamo, ma la fine dei Moretti, era già previsto dalle mondine un secolo fa! “Lo voglio dare al mio moretto… questa sera quandoContinua a leggere “Black Moretti Matter! (rivogliamo i Moretti)”
Quando il sole ce l’hai dentro… (che importa se fuori piove?)
Ora che potremmo (2 emme!) uscire, diluvia, è umido ed è tornato il freddo. Uffa! Due sono gli approcci a questa fase 3.2?[è la 3.1, la 3.2 o la 3.3 …? …Conte, ho perso il Conto(e)!] Forse possiamo cercare di ricominciare a vivere. La normalità della “nostra vita come ce la ricordiamo”, è ancora lontana.Continua a leggere “Quando il sole ce l’hai dentro… (che importa se fuori piove?)”
“Mi sentite tutti?”… Cronaca semiseria di una giornata-tipo di mamma in smartwork ai tempi del lockdown
Sottotitolo: Mamme in smartworking a metà tra la sopravvivenza funambolica e la ricerca di un miracolo In vista della festa della Mamma, (oggi sulla carta, rinviata a domenica 10 come da tradizione), festa che sarebbe da celebrare tutti i giorni, specie in questo periodo, chiunque intenda fare un regalo alle proprie mamme, mogli, amanti, sorelle,Continua a leggere ““Mi sentite tutti?”… Cronaca semiseria di una giornata-tipo di mamma in smartwork ai tempi del lockdown”
Bambini, amici, amori, animali: i nostri affetti più stabili
Talvolta gli affetti che si rivelano essere più stabili nella nostra vita esulano dall’albero genealogico; spesso, si trovano negli occhioni fedeli di un cane, o molto frequentemente in quei legami (fragili e preziosi allo stesso tempo) di amici e “compagni di viaggio” che incontriamo sul nostro cammino.Che ci siamo “scelti” o che la vita haContinua a leggere “Bambini, amici, amori, animali: i nostri affetti più stabili”
Mille piccole sfaccettature di felicità
Se oggi fosse stato un giorno “normale”, nell’accezione che davamo al termine fino a poco più di due mesi fa, per la gran parte di noi, oggi alle cinque del pomeriggio o poco più tardi, sarebbe stato tipicamente un momento felice, di quella felicità leopardiana riconducibile al Sabato del Villaggio insita nell’attesa di una gioiaContinua a leggere “Mille piccole sfaccettature di felicità”
#LaBellanotizia ogni giorno
Difficili questi eterni e dilatati tempi pandemici. Per ovviare, e lenire un po’ i dolori di cuore ed anima, in questi tempi (lo faccio spesso, ma in questo periodo con maggior attenzione) ho cercato di trovare almeno una buona notizia al giorno. E continuerò a farlo.E quando sarò giù, ne rileggerò qualcuna, pillola di Speranza…Continua a leggere “#LaBellanotizia ogni giorno”
Riabbracciamo i congiunti e i congiunti(vi) …e pure i disgiunti!
Sottotitolo: il DPCM sui congiunti ignora l’amicizia. Siamo un popolo carente di congiunti (e lo sappiamo da domenica) e di congiunti(vi), ma quello lo sappiamo da più tempo. Ora siamo tutti alla ricerca di congiunti disgiunti (nel senso di staccati, lontani) con cui ricongiungerci.“Vuoi diventare un mio congiunto?” Soppianterà tutte le più o meno fatateContinua a leggere “Riabbracciamo i congiunti e i congiunti(vi) …e pure i disgiunti!”