Leggerezza

Martedì 25 febbraio

Martedì grasso. Ore 20 e a Schignano tutto tace. Serrande abbassate, nessuno per strada. La lotta al virus comincia alle 18, orario in cui da ieri è stata imposta la chiusura dei negozi ristoranti e bar, e, di giorno …attenzione a non stare a più di un metro di distanza… Mi par strano un virus che circola fino alle 17:59, ma stiamo a vedere…

Photo by Rejilal Ravi on Pexels.com

Io smartworko, personalmente questo impatta poco, anzi, a parte le ferie odierne, sono giorni di picco lavorativo!

Ma il mondo, il “mio micromondo” è Surreale a dir poco. Oggi avremmo dovuto trovarci per festeggiare il nostro secolare carnevale, sarebbe dovuto essere un martedì di ferie… dall’alba a mezzanotte, con le maschere lignee, i costumi storici, una baldoria di colori e risa incredibile.
E invece tutti a casa. La preoccupazione comincia a farsi sentire.
Senza trasmetterla ai ragazzi, sorriso e rimedi sempre a portata di mano, ma sotto sotto è come se la vita, il nostro amato quotidiano, ci stesse sfuggendo di mano…

In realtà qualcosa abbiamo fatto a Schignano oggi.

Cioè stasera ci siamo trovati per una meravigliosa cena a base di prelibatezze dalla cuoca Marilena (Fiore)… una persona a dir poco squisita. Polenta, cozze gratinate, funghi porcini… un tiramisù che ti tirava su anche se eri depresso, meglio di uno Xanax! E soprattutto la compagnia. Sorrisi, spensieratezza, gioia.

Un mix di ingredienti infallibile che rende la vita meno amara…

Eravamo in parte membri del mio mitico gruppo di teatro-volontariato, il Gruppo recital Schignano, quindi tutta gente straordinaria, non c’è che dire. E un po’ pazza. Q.B. come nelle ricette.

La mitica nostra sarta del gruppo, (che nell’ultimo spettacolo – parodia di Siter Act interpretava “suor Singer dello smarrito ditale“), ha davvero mani di fata per cucire costumi e meraviglie, ma non resta indietro a Cracco e cricca quanto ad abilità culinarie… credo che abbia pure spentolato minimo un paio di giorni e notti ininterrotti per prepararci una sorta di “cenone di Capodanno” due mesi dopo…
La “fanciulla” (si fa per dire, i prossimi son 73.. o 74???) non ha nemmeno voluto che la aiutassimo a pulire e rassettare e siccome non ha la lavastoviglie, credo che pulirà casa, piatti e pentolame da domani, Mercoledì delle Ceneri, fino alla domenica delle Palme compresa.

“Tanto mio marito è ancora in ospedale”!

Un fenomeno (il marito sta bene, ha solo subito un’operazione all’anca la settimana scorsa, e, come si suol dire “Via al gatt… bala i ratt!
Un po’ della sua pazzia (buona) mi appartiene, quella voglia di prendere la vita con “leggerezza” e, come diceva Calvino nelle sue “Lezioni Americane” “leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore.”

Lenitivo per anime disorientate:

Un cucchiaino di leggerezza;
una spanna di simpatia;
un sorriso sempre pronto;
un tir di autoironia
mescolare bene il tutto a dosi abbondanti ed ecco pronta la ricetta per un potente lenitivo per le nostre anime disorientate, oggi… soprattutto in momento come questo quando siamo in balia di informazioni che tracimano incoerenza.
Sembra seria, la storia del signor Corona, e non è né Mauro, né Fabrizio, né una birra…
Purtroppo.

Una canzone… Yesterday, all my troubles seemed so far away
/ Ieri tutti i miei problemi sembravano così lontani…

Yesterday, all my troubles seemed so far away

Pubblicato da stefypedra73

Effervescente, eclettica, multitasking.. un concentrato di energia e di gioia, sorrisi come arma ... imprevedibile e curiosa. Amo leggere, viaggiare, cantare, suonare, il teatro, l'arte e ... sono mamma, e lavoro come IngegnerA (e Giornalista)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: