Ridateci indietro un anno vecchio

1 aprile – Diciamo che il Primo Aprile, giorno tipicamente dedicato alle burle ed agli scherzi, quest’anno ci fa un baffo… un anno che da tre mesi è uno scherzo (scherzaccio, direi) dopo l’altro.

Ridateci indietro un anno vecchio, anche se usato.. o vintage…
Sì perchè, in tempi recenti, trovarne uno peggiore – è difficile (parlo per l’umanità)…
Marzo pazzerello,… è come se non fosse nemmeno esistito, ma ce lo ricorderemo, di sicuro. Purtroppo…
Un passo indietro: questo scrivevo un mese fa… E due mesi fa…
Su marzo, mi riservo davvero la facoltà di non commentare…
Perché dopo le migliaia di morti, è finita pure l’ironia.
Non la Speranza.

Forse, Marzo, nella sua schiacciante durezza, ci è servito per ricordarci le vere cose che contano nella vita… E che i veri eroi stanno dietro ad un camice e ad una mascherina, non in campo in mutande, a dar calci ad un pallone…

1 Marzo: “Questo scrivevo un mese fa… Non immaginando, neanche lontanamente, cosa sarebbe stato del febbraio “bisesto” 😱:
L’Italia letteralmente paralizzata dal Coronavirus e dalla psicosi,… Un mese in cui abbiamo tutti imparato cos’è il paziente Zero (non Renato!🤷‍♀️), cos’è la Quarantena (ora diventata Quarantanesima!!!), in cui il business di Amuchina è andato alle stelle, in cui tutti impazzivano per la mascherina, ma mica quella solita, visto che ci hanno cancellato il Carnevale plurisecolare di Schignano (e pure quello di Venezia, vabbè… 🤭)
… Mese in cui abbiamo capito cos’è il coprifuoco, coi bar chiusi alle 18, cos’è il razzismo “all’incontrario”, con mezzo mondo che ci rifiuta, i turisti che ci schifano, manco fossimo reduci da Chernobyl nell’ ’86… c’è gente che potrebbe aprire un ristorante – date le provviste da bunker antiatomico che ha in dispensa, roba che ci sfamano il Centrafrica fino al 2032!-
Però è strano un virus che prolifera nei musei, nelle scuole e nei teatri… ⁉️E non nei centri commerciali? 🤐
Una volta nel Bel Paese eravamo tutti Commissari tecnici della Nazionale di calcio. In questi giorni proliferano il virus e i virologi. Abbiamo assistitito a conferenze e proclami di presunti infettivologi, parassitologi, epidemiologici, psicologi,…
Ps: i virologi, in Italia, sono 200. Aggiungo altro?

Abbiamo imparato a lavarci le mani (e questa è forse l’unica notizia positiva!) e ad abbracciarci e baciarci di meno (Uff!! 😳)
Abbiamo vissuto un altro mese secco e praticamente primaverile, in cui l’unico effetto positivo della paralisi di mezzo Nord Italia è il calo dello smog…
Alle porte c’è un’invasione di cavallette, che dall’Africa sta procedendo verso l’Asia. E la Siria?
L’Antardide che somiglia sempre più alle Maldive, e la recessione che ci abbraccerà (lei sì che ci abbraccia) con l’arrivo dell’afa.

Abbiamo anche imparato che una scopa può stare in piedi da sola… E speriamo che pure la nostra Italia, dopo questa catastrofe economica, nei prossimi mesi ricominci a stare in piedi da sola, magari con l’aiuto della NASA e di quelle congiunture astrali che imploriamo: “Non infierite ulteriormente su questo 2020… Che son passati solo due mesi”…
E per fortuna che il mese bisesto ce lo siamo lasciati alle spalle… 🙏

Ah, dimenticavo, 🙏 preghiera in famiglia, perché per completare l’opera, ci hanno pure proibito di partecipare alla Messa la domenica (e chi l’ha deciso temo che non bazzichi troppi i sacri templi, ove, spesso, la domenica, ci sono ben più di due metri, tra un fedele sparuto e l’altro…)
Speriamo in marzo, neh? (Mese pazzerello? Sorprendici!)
Ps: diamoci una calmata, adesso nei supermercati son finite anche le scope! Avevamo avuto il “broomstick challenge”!

Tutti i meme su Scopa Challenge - Facciabuco.com

Pubblicato da stefypedra73

Effervescente, eclettica, multitasking.. un concentrato di energia e di gioia, sorrisi come arma ... imprevedibile e curiosa. Amo leggere, viaggiare, cantare, suonare, il teatro, l'arte e ... sono mamma, e lavoro come IngegnerA (e Giornalista)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: