Mi è giunto da diversi amici un testo – di Don Miguel Àngel Ferres di Tarragona (Spagna) – che mi ha colpita molto e mi ha fatto molto riflettere su QUESTA Croce, quella che stiamo vivendo;su questa lunga Settimana Santa, che dura da troppe settimane. «Chi dice che non ci sarà Settimana Santa quest’anno?… NonContinua a leggere “La Croce 2020”
Archivi dei tag:coronavirus
Ridateci indietro un anno vecchio
1 aprile – Diciamo che il Primo Aprile, giorno tipicamente dedicato alle burle ed agli scherzi, quest’anno ci fa un baffo… un anno che da tre mesi è uno scherzo (scherzaccio, direi) dopo l’altro. Ridateci indietro un anno vecchio, anche se usato.. o vintage…Sì perchè, in tempi recenti, trovarne uno peggiore – è difficile (parloContinua a leggere “Ridateci indietro un anno vecchio”
Parole nuove, vita nuova
26 Marzo 2020 – Corona? E pensavamo alla regina. Curva? Un luccichio negli occhi per gli amanti della Formula Uno o per gli estimatori delle fanciulle… Picco? Era per gli appassionati di montagna. Positivo era qualcosa di bello, ora non lo è affatto. Il tampone evocava fastidi femminili (o al massimo, un incidente in auto)Continua a leggere “Parole nuove, vita nuova”
Rime sparse – Marzo 2020
25 Marzo 2020 – Oggi è il Dantedì, sarà questo che mi ha indotto a pensare in rima? Certo il Sommo Poeta ha tutt’altra stoffa, ma talvolta, mi lascio sfuggire qualche poesia… Oggi è andata così. Sfogliava l’autunno le foglie,remota sembrava la CinaWuhan, sì stupiti ci coglieLa tragedia è in un soffio, vicina. Celata coronaContinua a leggere “Rime sparse – Marzo 2020”
L’Amicizia ai tempi del coronavirus
Quanto abbiamo da imparare dai bambini!Scena 1 – Esterna 1 Giardino: erano in due, una di qua e l’altra di là dalla rete, messe assieme fanno appena 12 anni; in questa breve chiacchiera quarantenata, condita di risa e scompiglio è stato mantenuto largamente il metro di distanza legale…Noi siamo tra i fortunatissimi che possono permettersiContinua a leggere “L’Amicizia ai tempi del coronavirus”
Fake news, catene e stato di emergenza
Lunedì 23 Marzo 2020 – In questi giorni ovattati e surreali, siamo tutti più fragili, intimoriti da questo nemico invisibile che nuoce senza freno, che sta decimando una generazione, senza risparmiare le altre; siamo tutti davvero meno lucidi e più condizionabili. Forse anche più soli, ognuno raccolto nel proprio gomitolo di pensieri domestici, di stressContinua a leggere “Fake news, catene e stato di emergenza”
C'è qualcosa che non torna
22 Marzo 2020 Se ci fosse stato ancora il mio amato nonno materno, oggi avrebbe compiuto 110 anni: guerra, campagna d’Africa, malaria, dopoguerra. Uomo tutto d’un pezzo, di poche parole ma molti fatti, come spesso erano i nostri avi qui in questa martoriata terra lombarda. Grandi lavoratori, onesti, abituati anche ai sacrifici più impensabili. ContadiniContinua a leggere “C'è qualcosa che non torna”
Eravamo felici, ma non ce ne accorgevamo
21 Marzo 2020 È passato solo un mese, – peraltro mese bisesto – dall’inizio di tutto, dall’esordio di quello che – se ci ripenso – allora sarebbe stato inimmaginabile; pare un secolo, a ben guardare, eppure sembra ieri che viaggiavamo, lavoravamo, ci incontravamo…Quella che fino ad un mese fa era considerata la nostra supersonica “vitaContinua a leggere “Eravamo felici, ma non ce ne accorgevamo”